Autodoor può essere installata su:
- Pollaio Eglu Cube Mk1
- Pollaio Eglu Cube Mk2
- Pollaio Eglu Pro
Non si può installare sui pollai Eglu Go, Eglu Go Up o Eglu Classic.
Può essere montata su tutti i pollai in legno.
Autodoor può essere installata su:
Non si può installare sui pollai Eglu Go, Eglu Go Up o Eglu Classic.
Può essere montata su tutti i pollai in legno.
Puoi aggiungere altri dispositivi seguendo lo stesso procedimento. Assicurati che il dispositivo sia in modalità rilevamento, quindi vai su Aggiungi Dispositivo all’interno dell’app. Per istruzioni complete, dai un’occhiata al nostro articolo su come Collegare la Smart Autodoor all’app di Omlet
Il sensore rilevatore di luminosità reagirà a qualsiasi livello tu abbia impostato. Riconoscerà la quantità di luce stabilita, a cui seguirà un ritardo integrato di 15 minuti (per accertarsi che non si tratti di un’ombra temporanea, come una nuvola), quindi la porta si aprirà o si chiuderà.
Puoi modificare il livello nell’impostazione che preferisci, ma assicurati che il livello per la chiusura sia sempre inferiore a quello per l’apertura.
Tieni presente che anche la posizione del tuo pollaio può influire sul sensore di luminosità. Se nelle vicinanze sono presenti degli alberi o qualsiasi altra cosa che possa creare un’atmosfera più buia, l’apertura della porta al mattino potrebbe richiedere più tempo.
Il sensore funziona meglio in giornate soleggiate, quindi durante i mesi più scuri potrebbe essere utile passare alla modalità tempo.
Questo vuol dire che il tuo pannello di comando non è più connesso alla tua rete. Ciò potrebbe essere dovuto a un paio di motivi.
Per prima cosa verifica che l’alimentazione del pannello di comando non abbia problemi. Se utilizzi le batterie sostituiscile con delle nuove.
Poi controlla la presenza di problemi di Wi-Fi su un altro dispositivo. In caso contrario, è possibile che la tua porta sia troppo lontana dall’hub di rete e abbia difficoltà a connettersi, quindi, se possibile, prova ad avvicinarla.
Ci sono due ragioni principali per cui aggiungere una luce nel pollaio. In primo luogo, la luce incoraggerà le galline a tornare al nido quando fa buio. Questo è particolarmente utile se una o due delle tue galline tendono a stare fuori più a lungo delle altre.
In secondo luogo, è utile avere una luce nel pollaio se vuoi controllare come stanno le tue galline quando è buio, magari quando torni a casa dal lavoro o poco prima di andare a letto. Le galline non saranno disturbate se accendi la luce per un minuto e dai un’occhiata all’interno del pollaio.
La luce del pollaio utilizza una luce LED da 1.5 watt, che equivale a una lampadina da 15 watt.
No, il motore è progettato per aprire la porta in senso orizzontale.
4 batterie AA di buona qualità dello stesso marchio, delle stesso tipo e dello stesso livello di energia dovrebbero alimentare Autodoor per più di 2 mesi. Se non utilizzi la funzionalità smart e il pannello di comando non è connesso al Wi-Fi, stimiamo che la durata della batteria sarà all’incirca di 6 mesi.
Suggeriamo di sostituire le batterie quando il pannello di comando riporta un livello pari al 5% o inferiore. È bene controllare le batterie almeno ogni mese per assicurarsi che siano in buone condizioni.
Puoi modificare la durata di accensione della luce del pollaio facendo click sull’icona impostazioni di Autodoor. Quindi, seleziona Impostazioni della luce del pollaio. È possibile impostare la durata dalla voce “Durata massima della luce” dal menu a discesa. Se alimenti la tua porta a batterie, potrebbe essere necessario diminuire questo tempo di 5 minuti per ridurre il consumo della batteria
Questo serve a prolungare la durata della batteria. Puoi comunque inviare comandi alla porta, risponderà quando sarà di nuovo attiva (ogni 10 minuti). La porta continuerà ad aprirsi e chiudersi in base alle impostazioni salvate.
È possibile disattivare la modalità standby passando all’alimentazione elettrica, operazione consigliata per ottenere il massimo dalle funzionalità Smart.
La copertura della tua rete wireless può essere influenzata da diversi fattori, tra cui il tipo di punto di accesso utilizzato e la struttura della tua casa. Pertanto, non è possibile dare una risposta generale a questa domanda. Ti consigliamo di connetterti alla rete wireless che desideri utilizzare con il tuo cellulare e posizionarti nel punto in cui desideri collocare il tuo pannello di comando. Se il tuo smartphone indica un buon segnale Wi-Fi, dovrebbe essere sufficiente per utilizzare Smart Autodoor di Omlet. Se il tuo telefono indica solo una tacca di Wi-Fi, o nessuna, il segnale potrebbe essere troppo debole perché il pannello di comando funzioni in modo efficace. Potresti dover spostare il pollaio o il punto di accesso per migliorare la copertura o acquistare un range extender
Autodoor utilizza sofisticati sensori di sicurezza per proteggere le galline che indugiano sulla soglia, proprio come le porte di un ascensore. Dopo aver dato un colpetto leggero ed essersi aperta nuovamente, Autodoor proverà a chiudersi altre 5 volte fino a quando il passaggio non si sarà liberato.