Le dimensioni del telaio di Autodoor sono: 49cm x 42cm x 5,5cm
Le dimensioni del pannello di comando sono: 13cm x 12cm x 4,5cm
La lunghezza del cavo è di 200cm.
Le dimensioni del telaio di Autodoor sono: 49cm x 42cm x 5,5cm
Le dimensioni del pannello di comando sono: 13cm x 12cm x 4,5cm
La lunghezza del cavo è di 200cm.
Se la tua Autodoor di Omlet è collegata al Wi-Fi, controllerà la presenza di aggiornamenti automaticamente una volta al giorno. Se desideri aggiornarlo manualmente, fai click sull’icona delle impostazioni del dispositivo, fai click su Firmware e quindi su “Aggiornamento del firmware”.
Se la tua Autodoor di Omlet non è connessa al Wi-Fi, dovrai collegarla per poter ricevere gli aggiornamenti
Puoi scegliere tra l’impostazione luce, ovvero scegliendo a quale livello di luce diurna il pollaio si deve aprire e chiudere, e tempo, ovvero impostando degli orari specifici a cui sapete che i vostri polli sono tornati nel pollaio o sono pronti per uscire. Esiste anche la modalità manuale per cui la porta si apre e si chiude solo quando si preme il pulsante.
Per una maggiore sicurezza e tranquillità, è presente anche un sistema di sicurezza integrato per l’apertura della porta completamente manuale. Per scoprire come fare consulta il manuale di istruzioni.
Puoi modificare l’impostazione che utilizzi in qualsiasi momento, ma non è possibile utilizzare diverse impostazioni contemporaneamente.
Ci sono due ragioni principali per cui aggiungere una luce nel pollaio. In primo luogo, la luce incoraggerà le galline a tornare al nido quando fa buio. Questo è particolarmente utile se una o due delle tue galline tendono a stare fuori più a lungo delle altre.
In secondo luogo, è utile avere una luce nel pollaio se vuoi controllare come stanno le tue galline quando è buio, magari quando torni a casa dal lavoro o poco prima di andare a letto. Le galline non saranno disturbate se accendi la luce per un minuto e dai un’occhiata all’interno del pollaio.
La luce del pollaio utilizza una luce LED da 1.5 watt, che equivale a una lampadina da 15 watt.
Autodoor può essere installata perfettamente ai pollai Eglu Pro, Eglu Cube e alla maggior parte dei pollai o fienili in legno. Se possiedi una versione precedente di Eglu Cube (prima del 2016), puoi adattare Autodoor utilizzando un kit di montaggio. Si può anche installare a una rete metallica o a un recinto.
Se il tuo pannello di comando non viene trovato quando provi ad aggiungere un nuovo dispositivo, potrebbe non essere in modalità di rilevamento. Il pannello di comando deve indicare “Modalità rilevamento. Premere OK per uscire”. Se questo non viene visualizzato, utilizzare il pulsante freccia per spostarsi nel menu fino all’opzione Wi-Fi, quindi tenere premuto OK per attivare nuovamente la modalità di rilevamento. In alternativa, puoi eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica – tieni presente che questo eliminerà tutte le impostazioni personalizzate dal pannello di comando
Il livello di luce corretto varierà a seconda della tua posizione geografica. Generalmente, il livello di luce predefinito impostato con Autodoor di Omlet funziona bene.
Puoi anche scoprire il comportamento della luce solare nella tua zona facendo click sulle impostazioni del dispositivo. Seleziona “Informazioni tecniche”. Puoi scorrere verso il basso fino alla sezione relativa alla luce. Dovresti quindi vedere un grafico che mostra i tuoi livelli di luce.
Autodoor può essere installata su:
Non si può installare sui pollai Eglu Go, Eglu Go Up o Eglu Classic.
Può essere montata su tutti i pollai in legno.
Il fuso orario per ciascun dispositivo viene impostato al momento della sua fornitura allo stesso fuso orario del telefono che l’ha effettuata. Puoi modificare il fuso orario facendo click sull’icona delle impostazioni sulla scheda del dispositivo, quindi su Localizzazione. Potrai quindi selezionare il fuso orario dal menu a discesa.
Il pannello di comando smart funzionerà con qualsiasi rete wireless da 2.4 Ghz che supporti la crittografia WPA2/3-PSK. Sono supportate anche le reti wireless non protette.
NB: Il pannello di comando smart non funziona con reti WPA2/3 Enterprise o con reti che utilizzano bande di frequenza da 5 Ghz
La nuova Smart Autodoor di Omlet presenta tutte le stesse funzionalità della versione precedente di Autodoor, se non desideri collegarla al Wi-Fi e utilizzare l’app per controllarla. Quando il pannello di comando viene acceso per la prima volta, entrerà in modalità Rilevamento. Basterà premere OK sul pannello di comando per uscire da tale modalità e poter utilizzare il pannello di comando offline come prima.
Collegando il pannello di comando al Wi-Fi e all’app di Omlet potrai ricevere notifiche che la porta sia aperta o chiusa come previsto e controllare la porta da qualsiasi parte del mondo, donandoti la tranquillità che le tue galline siano protette e al sicuro, che tu sia sul divano, in ritardo al lavoro o stia prendendo il sole in vacanza a centinaia di chilometri di distanza
Consulta il nostro articolo su come aggiornare il firmware se prevedi di non utilizzare l’app e azionare il pannello di comando a batterie
Per modificare le impostazioni della porta, fai click sull’icona impostazioni in alto a destra della scheda della porta nella schermata home. Dal manu che appare, fai click sulla voce in alto “Impostazioni della porta”. Per maggiori dettagli sulle impostazioni disponibili, dai un’occhiata all’articolo su come Impostare l’apertura e la chiusura della tua Smart Autodoor